2023
Venerdì 10 marzo
Saluti introduttivi di Annalisa Rabitti (Assessora Cultura, Turismo, Città Senza barriere e Pari opportunità del Comune di Reggio Emilia), Daniele Marchi (Assessore al Bilancio e al Welfare del Comune di Reggio Emilia), modera Fabrizia Paltrinieri (Settore Politiche Sociali, di inclusione e Pari Opportunità, Settore Innovazione nei servizi Sanitari e Sociali della Regione Emilia-Romagna)
Silvia Ferrari (Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna).
Accessibilità e musei: il percorso in Emilia-Romagna.
Valentina Galloni (Dirigente Settore Cultura del Comune di Reggio Emilia).
La nuova definizione di museo di ICOM
Davide Zanichelli (Direttore Fondazione Palazzo Magnani).
Palazzo Magnani è una piattaforma
Leonardo Morsiani (Responsabile Area Servizi alla persona, Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia).
Nuovi modi di fare sociale
Flaviano Zandonai (sociologo, open innovation manager presso il Gruppo cooperativo CGM, membro del gruppo promotore del Cultural Welfare Center (CCW).
Il welfare culturale per una nuova identità urbana
Presentazioni dei Workshop del pomeriggio.
Rosa di Lecce / Veronica Ceinar, L’arte mi appartiene
Ilaria Gentilini / Francesca Aquino, Sguardi riflessi
Maria Montanari, Incontri! Arte e Persone
Gigi Cristoforetti (Direttore Fondazione Nazionale della Danza), Danza e fragilità
Paolo Cantù (Direttore Fondazione I Teatri), L'opera non è un paese per vecchi
Marco Zanichelli / Giulia Di Seclì, Together We Create
Beniamino Ferroni, Sul filo delle parole
Giorgio Bedoni e Johann Feilacher, Percorsi e metodi in atelier tra arte, cura e cultura
Maria Neroni, Ars Canusina
Alberto Grilli, Senza Confini
Elena Sorbi, Geosofie sensibili